Patrimonio culturale mondiale dell’UNESCO, un’oasi naturale di faggi secolari, già insediatasi nell’età del bronzo e le cui rarità rupestri di origine vulcanica sono state descritte da Plinio il Vecchio nella sua celebre storia naturale.
Distanza: 15 minuti
https://it.wikipedia.org/wiki/Monte_Cimino
http://www.infoviterbo.it/monti-cimini.html
http://www.settemuse.it/viaggi_italia_lazio/viterbo_faggeta_cimino.htm
Lago craterico quasi circolare di un vulcano che si estinse 200.000 anni fa, con isole pittoresche e sabbia nera, una cucina particolarmente buona e la migliore regione vinicola.
Distanza: 40 minuti
https://it.wikipedia.org/wiki/Lago_di_Bolsena
Lago vulcanico con canale di epoca etrusca, che la leggenda vuole sia stato creato dal potere di Eracle.
Distanza: 30 minuti
Terzo lago vulcanico più grande del Centro Italia situato nel nord della città metropolitana di Roma, circondato a nord dai Monti Sabatini.
Distanza: 60 minuti
Paesaggio caratteristico, caratterizzato da un particolare fenomeno di erosione.
Distanza: 40 minuti
Un giardino botanico con oltre 200.000 (!) peonie.
Distanza: 10 minuti