ESPERIENZA CERAMICA
Durante i due giorni di laboratorio di ceramica sperimentiamo la nostra creatività ispirandoci all’unicità del bellissimo panorama di Roma.
Sono proposte attività di moderazione semplice e adatta a tutti in cui ci si può rilassare e dar sfogo alla propria fantasia.
GIORNO 1
Nel primo incontro si media l’argilla per realizzare almeno due manufatti con le tecniche della ciotola pizzicata e quella a lastre. La tecnica pizzicata ci consente di ottenere forme circolari e cave. Si forma una sfera che viene svuotata con le mani letteralmente “pizzicando” con i polpastrelli l’argilla.
La tecnica delle lastre ci permetterà di lavorare con sfoglia di argilla per ottenere piatti o bassorilievi che saranno successivamente arricchiti di rilievi o incisioni.
GIORNO 2
Il secondo incontro è dedicato alla pittura. I pezzi di argilla cruda si dipingono con pennelli ed engobbi colorati secondo il proprio gusto e sensibilità. Il prezzo finito sarà poi fatto asciugare e cotto.
Museo Nazionale d’Arte Etrusca Villa Giulia
Anche gli antichi Etruschi erano maestri dell’arte della ceramica. Per ammirare la maestosa bellezza di questi manufatti è d’obbligo una visita a Villa Giulia.
Musei Capitolini
I romani svilupparono anche una notevole competenza nella lavorazione della ceramica non solo come oggetto di uso quotidiano, ma anche come oggetto d’arte. Molte di queste opere d’arte sono oggi esposte nei Musei Capitolini.
Elettra Cipriani
Il luogo perfetto per ammirare la varietà dell’arte ceramica è lo studio di Elettra Cipriani nel cuore di Trastevere, il popolare quartiere degli artisti. Interpreta l’argilla come opere d’arte moderna che si possono ammirare nel suo studio.
Giovanni Caladrini
è stato determinante nella ricerca e nel restauro dell’arte etrusca ed è uno dei pochi custodi del segreto per realizzare il famoso “bucchero” – la tipica brocca di argilla nera lucente che si può vedere in molti musei. Visitiamo questo straordinario artista nel suo studio a Tarquinia, che si trova in posizione idilliaca non lontano dalla costa laziale.
PREZZO
€ 1200 a persona
incluso
CONDIZIONI